La passione รจ il motore della vita
info@psa-evolution.com
CONTATTO
psa-evolution
  • Home
  • Chi sono
  • Le mie vetture
  • Preparare la Saxo
  • I Progetti
  • Preparatori Partner
  • Catalogo Prodotti
  • Contatto
  1. Home
  2. Storia del Progetto Peugeot 306 T16 320 cv
  3. Impianto di scarico e ultime ottimizzazioni

Storia del Progetto

    Peugeot 306 T16 320 cv

  • L’inizio dell’avventura…
  • Una Saxo T16?
  • Prove di ingombro
  • Arriva la 306 GTI
  • Arrivano i primi componenti
  • Preparazione motore
  • Scelta turbina
  • Impianto di scarico e ultime ottimizzazioni
  • Intercooler e giro acqua
  • Mappatura su banco rulli
  • Finitura e prova su strada
  • Prova su circuito
  • Operazioni di messa a punto
  • Cambio ML e nuovi freni
  • Arriva lo tsunami
  • Rapporti cambio e camber
  • Prova in pista: Franciacorta
  • Prova in pista: Varano
  • Turbina e nuova evoluzione
15/10/2014 2 Storia del Progetto Peugeot 306 T16 320 cv

Impianto di scarico e ultime ottimizzazioni

L'impianto di scarico di serie della 306 GTI ha un diametro di 58 mm. Un diametro più che sufficiente per supportare potenze da 200 cv e più. Considerate però le potenze in gioco optiamo per una soluzione a diametro maggiorato: 70 mm (68 mm interno).

Prima di procedere alla costruzione ad hoc dell'impianto di scarico bisogna però terminare il motore.

Da DP Engineering mi arrivano altre due dritte: montare camme di derivazione XU10J4 (Peugeot 306 152 cv 5 marce) e adottare il collettore di aspirazione della 306 GTI al posto di quello della 405.

Sono un pò perplesso dall'idea di montare delle camme di serie di un motore aspirato ma Pieter mi assicura che il miglioramento è netto a tutti i regimi e documentato da prove di banco. Nel giro di una decina di giorni mi procuro le camme. Non ci sono particolari problemi di montaggio: la testa della 405 T16 deriva dal propulsore XU10J4. Le camme si montano a segno come fossero quelle di serie.

Analogo discorso per il collettore di aspirazione. I test di banco fatti in Olanda garantiscono un netto miglioramento adottando il collettore di aspirazione della 306 GTI. Non è tanto il polmone a dare un beneficio sulla vettura turbo, quanto i condotti uguali e rettilinei. Tra l'altro questo mi consente di recuperare la farfalla della 306 decisamente più grossa della farfalla della 405.

A questo punto il motore è pronto e installato in macchina. La batteria intanto è finita nel baule per lasciare più spazio a turbina e tubazioni varie.

Lo scarico viene costruito interamente in inox, spessore 1 mm, molto leggero. Opto per una soluzione a due silenziatori: centrale e finale. Dato che la macchina girerà anche su strada non voglio rumorosità da macchina da competizione.

Non dovrei avere problemi con un motore turbo, normalmente più silenzioso dell'aspirato, ma è il diametro importante a preoccupare per il rumore.

La costruzione dell'impianto si porta via altre 5 settimane.

Il risultato è eccellente. Lo scarico è bellissimo, ben aderente al sottoscocca, leggerissimo.

Mi piace
Tweet

Articoli correlati

Copyright © 2021 - psa-evolution.

Web Development by Asset Web.

  • Home
  • Chi sono
  • Le mie vetture
  • Preparare la Saxo
  • I Progetti
  • Preparatori Partner
  • Catalogo Prodotti
  • Contatto
  • Contatto