La passione รจ il motore della vita
info@psa-evolution.com
CONTATTO
psa-evolution
  • Home
  • Chi sono
  • Le mie vetture
  • Preparare la Saxo
  • I Progetti
  • Preparatori Partner
  • Catalogo Prodotti
  • Contatto
  1. Home
  2. Storia del Progetto Saxo 2000 6m 226 cv - Evoluzione 2014
  3. Prova su strada

Storia del Progetto

    Saxo 2000 6m 226 cv - Evoluzione 2014

  • Il progetto
  • Il trapianto del motore
  • Impianto di scarico
  • Preparazione motore XU10J4RS
  • Preparazione vano motore
  • Mappatura a banco
  • Installazione motore
  • Raffreddamento: radiatore acqua e olio
  • Finiture: cablaggio motore e airbox
  • Prova su strada
05/01/2015 10 Storia del Progetto Saxo 2000 6m 226 cv - Evoluzione 2014

Prova su strada

Agosto 2014: finalmente posso provare il mio prototipo!

Giro le chiavi con una certa emozione. Il rombo è cupo e profondo. La Saxo è decisamente più rumorosa di quanto mi aspettassi. Il rumore è piacevole alle mie orecchie ma può essere un pò rischioso con le forze dell'ordine che dalle mie parti sono sempre più severe. La linea di scarico presenta due silenziatori generosamente dimensionati ma il diametro di 61 mm è importante e rende difficile abbassare il rumore soprattutto ai bassi regimi.

La vettura è fluida e molto elastica e reagisce prontamente alla minima pressione del gas. A parte qualche ruvidità a freddo l'erogazione è perfetta. A partire da 4000 giri il motore comincia a spingere, a 6000 giri divora il contagiri arrivando rapidissimo al limitatore posto a 8200 giri. La sensazione è molto diversa dal TU5J4 portato a 1800. Sembra che ci siano più dei 250 cc di differenza tra i due motori.

I rapporti del cambio sono perfetti, le cambiate sono rapide ed efficaci. Spalancando sul dritto in seconda, e leggermente anche in terza, sento l'autobloccante lavorare molto più forte e devo faticare con il volante per tenere l'auto dritta. Il cambio, l'autobloccante e la sua taratura sono gli stessi delle predente versione. Forse è l'effetto del maggior peso posto sull'avantreno. Il banco della verità sarà il circuito dove l'asfalto è decisamente più regolare.

La guida su strada non mi permette di esprimermi sull'handling, l'unico elemento che potrebbe aver risentito negativamente di questa trasformazione a causa dei circa 25-30 kg caricati in più sull'anteriore. Guidando la vettura su strada non si avvertono differenze.

Mi piace
Tweet

Articoli correlati

Copyright © 2021 - psa-evolution.

Web Development by Asset Web.

  • Home
  • Chi sono
  • Le mie vetture
  • Preparare la Saxo
  • I Progetti
  • Preparatori Partner
  • Catalogo Prodotti
  • Contatto
  • Contatto