La passione รจ il motore della vita
info@psa-evolution.com
CONTATTO
psa-evolution
  • Home
  • Chi sono
  • Le mie vetture
  • Preparare la Saxo
  • I Progetti
  • Preparatori Partner
  • Catalogo Prodotti
  • Contatto
  1. Home
  2. Storia del Progetto Peugeot 306 T16 320 cv
  3. Prova su circuito

Storia del Progetto

    Peugeot 306 T16 320 cv

  • L’inizio dell’avventura…
  • Una Saxo T16?
  • Prove di ingombro
  • Arriva la 306 GTI
  • Arrivano i primi componenti
  • Preparazione motore
  • Scelta turbina
  • Impianto di scarico e ultime ottimizzazioni
  • Intercooler e giro acqua
  • Mappatura su banco rulli
  • Finitura e prova su strada
  • Prova su circuito
  • Operazioni di messa a punto
  • Cambio ML e nuovi freni
  • Arriva lo tsunami
  • Rapporti cambio e camber
  • Prova in pista: Franciacorta
  • Prova in pista: Varano
  • Turbina e nuova evoluzione
15/10/2014 3 Storia del Progetto Peugeot 306 T16 320 cv

Prova su circuito

In attesa dell'apertura del circuito di Monza finiamo l'assetto regolando le altezze sulle bilance in MC Motortecnica.

Arriva una notizia decisamente positiva: la vettura sulle bilance fa registrare un peso di 1.125 kg. Scalando il peso del carburante il peso è di 1.116 kg con i liquidi a livello in ordine di marcia.

Non avendo fatto praticamente nessuna operazione di alleggerimento mi attendevo un peso di di circa 1.200 kg. Evidentemente i 1.230 kg dichiarati da Peugeot sono decisamente superiori al reale.

Arriva la mascherina. Non sono molto amante del tuning, ma per fortuna una volta montata l'impatto estetico non è molto invasivo. In compenso si nota subito un effetto benefico sulle temperature di esercizio del motore.

Per provare la macchina su pista scelgo di utilizzare delle Michelin N20 nella misura 20 62 R17 (derivazione C2 Super 1600). In realtà la scelta è dettata dalla comodità più che da valutazioni tecniche: ne ho in casa 8 seminuove.

La scelta dei cerchi cade su Tecnomagnesio TM Light.

La prima uscita su pista arriva in pieno inverno, a Monza.

Facciamo un paio di turni, cercando di provare la macchina più che di andare forte.

Il motore va benissimo, non ci sono problemi di temperature. La trazione non è affatto male, le stampo da 17" hanno un'aderenza fantastica. Sul rettilineo vetture da oltre 200 cv sembrano letteralmente ferme.

Ci aspettavamo qualche problemino di messa a punto al motore, invece il primo problema si manifesta ai freni.

Sento il pedale che tende ad affondare, è una sensazione spiacevole che ho già sperimentato sulla Saxo: surriscaldamento.

Il maggiore peso della vettura, le alte velocità in fondo ai rettilinei e la tendenza a tenere un pò troppo il piede sul freno alle prima uscite in pista hanno cucinato i freni di serie da 283 mm.

La pista frenante CTF è da buttare.

 

Il primo intervento di messa a punto sulla 306 turbo riguarda quindi i freni.

All'appuntamento successivo ci presentiamo con un impianto Brembo 4 pompanti con dischi 26*283 mm. E' una scelta migliorativa ma non ottimale. Purtroppo però il dimensionamento dei cerchi di serie impedisce il montaggio di un impianto più importante.

Mi piace
Tweet

Articoli correlati

Copyright © 2021 - psa-evolution.

Web Development by Asset Web.

  • Home
  • Chi sono
  • Le mie vetture
  • Preparare la Saxo
  • I Progetti
  • Preparatori Partner
  • Catalogo Prodotti
  • Contatto
  • Contatto