La passione รจ il motore della vita
info@psa-evolution.com
CONTATTO
psa-evolution
  • Home
  • Chi sono
  • Le mie vetture
  • Preparare la Saxo
  • I Progetti
  • Preparatori Partner
  • Catalogo Prodotti
  • Contatto
  1. Home
  2. Storia del Progetto Saxo 2000 6m 226 cv - Evoluzione 2014
  3. Preparazione motore XU10J4RS

Storia del Progetto

    Saxo 2000 6m 226 cv - Evoluzione 2014

  • Il progetto
  • Il trapianto del motore
  • Impianto di scarico
  • Preparazione motore XU10J4RS
  • Preparazione vano motore
  • Mappatura a banco
  • Installazione motore
  • Raffreddamento: radiatore acqua e olio
  • Finiture: cablaggio motore e airbox
  • Prova su strada
01/01/2015 11 Storia del Progetto Saxo 2000 6m 226 cv - Evoluzione 2014

Preparazione motore XU10J4RS

Il motore XU10J4RS è un'ottima base per la preparazione.
I massimi livelli di sviluppo raggiungono i 300 cv. Il mio obiettivo sono circa 210-215 cavalli con un alto grado di affidabilità e di semplicità di utilizzo.

Non avendo esperienze dirette cerco di selezionare il maggior numero di dati possibili. Qualche dato lo trovo anche in Peugeot Sport, molti dati dall'Inghilterra.

Il motore raggiunge una potenza di circa 200 cavalli a circa 7000 giri.

Il mio obiettivo è raggiungibile tranquillamente senza aspirazione multifarfalla e senza bisogno di punterie meccaniche, necessarie su questo motore quando i regimi di utilizzo superano regolarmente gli 8.000 giri.

Alla fine la configurazione scelta è la seguente:

- alberi a camme Kent Cams alzata 11 mm con relative doppie molle valvola

- pistoni Wossner alesaggio maggiorato 87 mm (aumento cilindrata a 2043 cc) su bielle di serie

- rapporto di compressione tra 11:1 e 12:1

Il materiale arriva piuttosto rapidamente.

Aggiungo anche una paratia antisbattimento olio Peugeot Sport.

Un pò più lenti sono invece i lavori di assemblaggio del motore.

In MC Motortecnica sono molto veloci ma sono capitato in un periodo infernale con la stagione corse RCZ Cup.

Quando smonta il motore Mattia si accorge che le valvole di serie non sono "bellissime". Decidiamo di cambiarle in favore di valvole da competizione al Nimonic. A questo punto ci accorgiamo di una cosa stranissima. Il diametro delle valvole non corrisponde con i dati delle valvole XU10J4RS. Le valvole di aspirazione hanno un diametro di 34,6 mm contro i 34,1 mm del motore XU10J4RS, mentre quelle di scarico sono più piccole: 29,6 mm contro 30,8 mm. I nostri diametri valvola sono quelli di un testata XU10J4R. Esaminiamo la testata ma è certamente una XU10J4RS (tra l'altro al sigla RS è impressa sul fianco della testata). A questo punto risolviamo la situazione ordinando delle valvole XU10J4RS con diametro 34,6 mm in aspirazione e 30,8 mm in scarico (arrivando quindi ad una configurazione XU10J4RS con maggiorazione delle sole valvole di aspirazione di + 0,5 mm). Il giochino ci ha fatto però perdere 5 settimane.

Alla fine la realizzazione della preparazione meccanica del motore porta via 10 settimane.

Mi piace
Tweet

Articoli correlati

Copyright © 2021 - psa-evolution.

Web Development by Asset Web.

  • Home
  • Chi sono
  • Le mie vetture
  • Preparare la Saxo
  • I Progetti
  • Preparatori Partner
  • Catalogo Prodotti
  • Contatto
  • Contatto