La passione รจ il motore della vita
info@psa-evolution.com
CONTATTO
psa-evolution
  • Home
  • Chi sono
  • Le mie vetture
  • Preparare la Saxo
  • I Progetti
  • Preparatori Partner
  • Catalogo Prodotti
  • Contatto
  1. Home
  2. Storia del Progetto Saxo 2000 6m 226 cv - Evoluzione 2014
  3. Mappatura a banco

Storia del Progetto

    Saxo 2000 6m 226 cv - Evoluzione 2014

  • Il progetto
  • Il trapianto del motore
  • Impianto di scarico
  • Preparazione motore XU10J4RS
  • Preparazione vano motore
  • Mappatura a banco
  • Installazione motore
  • Raffreddamento: radiatore acqua e olio
  • Finiture: cablaggio motore e airbox
  • Prova su strada
01/01/2015 5 Storia del Progetto Saxo 2000 6m 226 cv - Evoluzione 2014

Mappatura a banco

A fine 2013 siamo finalmente tutto è pronto per andare a banco, come di consueto a Gualtieri, da Tecnogio. E' la prima volta che mappiamo un motore XU10J4RS.

La centralina è la vecchia EFI euro 1 precedentemente installata sulla mia Saxo.

Nella mia testa ci sono circa 210 cv, ma ho poca esperienza su questo motore.

In realtà mi sbaglio in maniera consistente. Arriviamo a 226 cv a 7250 giri.

Il miglioramento rispetto al precedente propulsore TU5J4 1800 è notevole. Non sono tanto i 6 cv di potenza massima quanto la curva di potenza.

Il motore ha la powerband da 6000 a 8000 giri, intervallo in cui è sempre sopra i 200 cv!

A 6000 giri ci sono 18 cv in più rispetto alla precendente evoluzione, a 7000 16 cv.

Le due curve si incontrano poco prima degli 8.000 giri.

Ad eccezione del regime di 5000 giri dove ci sono soli 5 cv di differenza, in tutti gli altri regimi il propulsore XU10J4RS assicura dai 10 ai 20 cv in più rispetto al TU5J4 nella sua massima evoluzione.

Mi piace
Tweet

Articoli correlati

Copyright © 2021 - psa-evolution.

Web Development by Asset Web.

  • Home
  • Chi sono
  • Le mie vetture
  • Preparare la Saxo
  • I Progetti
  • Preparatori Partner
  • Catalogo Prodotti
  • Contatto
  • Contatto