La passione รจ il motore della vita
info@psa-evolution.com
CONTATTO
psa-evolution
  • Home
  • Chi sono
  • Le mie vetture
  • Preparare la Saxo
  • I Progetti
  • Preparatori Partner
  • Catalogo Prodotti
  • Contatto
  1. Home
  2. Storia del Progetto Saxo 2000 6m 226 cv - Evoluzione 2014
  3. Il trapianto del motore

Storia del Progetto

    Saxo 2000 6m 226 cv - Evoluzione 2014

  • Il progetto
  • Il trapianto del motore
  • Impianto di scarico
  • Preparazione motore XU10J4RS
  • Preparazione vano motore
  • Mappatura a banco
  • Installazione motore
  • Raffreddamento: radiatore acqua e olio
  • Finiture: cablaggio motore e airbox
  • Prova su strada
01/01/2015 16 Storia del Progetto Saxo 2000 6m 226 cv - Evoluzione 2014

Il trapianto del motore

Se in  linea teorica l'idea sembra buona, ore arriva il momento cruciale: la fattibilità.
Il motore ci sta nel vano della Saxo? Sono necessarie modifiche sostanziali o compromessi poco convenienti?

Il lavoro è certamente fattibile. Ci sono già dei precedenti ma sono pochi: un paio in Italia, un paio in Francia, quattro o cinque in UK. 

Come al solito è dall'Inghilterra che proviene la maggioranza del materiale fotografico.

Il preparatore che lavorerà con me sul progetto è Maifredi mentre MC Motortecnica si occuperà della preparazione motore e dell'elettronica.

Il primo step sono le prove di ingombro motore.

L'esito è abbastanza positivo. Il motore ci sta, certamente con il cambio 5 marce. Da verificare la possibilità del cambio 6 marce. Non c'è bisogno di modifiche importanti sulla strttura del telaio della vettura e nemmeno sulla carrozzeria.

Quello che preoccupa un pò di più è il pochissimo spazio a disposizione per il collettore di scarico. L'XU10J4RS ha aspirazione e scarico invertiti rispetto al motore di serie della Saxo e lo spazio tra il motore e la parete posteriore del vano motore è poco. Tra l'altro sulla traiettoria dei collettori ci sono anche alcuni leveraggi del cambio.

Il primo passo è trovare la posizione ideale per posizionare il motore: è impotante stare il più possibile verso il lato passeggero, per lasciare più spazio possibile per tentare di montare il cambio a 6 marce.

La barra antirollio di serie viene eliminata, al suo posto una barra antirollio a coltello tipo Gr. A.

Una volta stabilita la posizione precisa, Maifredi costruisce un supporto destro provvisorio. 

Con il cambio a 5 marce non ci sono problemi. Proviamo a montare il cambio a 6 marce. Il longherone è già predisposto. Alla fine ci sti, al millimetro ma ci sta. C'è una piccola riduzione del raggio di sterzata a causa di interferenza con il pneumatico ma è cosa da poco. Con un distanziale da 10 mm e i cerchi Speedline 309 Gr. A ET 8 che abbiamo deciso di montare il raggio di sterzo rimane nei paramentri delle vetture stradali (in parole povere si riesce anche a parcheggiare in retro senza troppi problemi).

A questo punto abbiamo tutte le misure.

Prima di passare alla preparazione del motore bisogna affrontare uno dei punti che preoccupa maggiormente: lo scarico. Lo spazio per il collettore di scarico, tra motore e carrozzeria è davvero pochissimo. Guardandoci da sotto mi sembra quasi impossibile realizzare un collettore di scarico fatto come si deve...

Mi piace
Tweet

Articoli correlati

Copyright © 2021 - psa-evolution.

Web Development by Asset Web.

  • Home
  • Chi sono
  • Le mie vetture
  • Preparare la Saxo
  • I Progetti
  • Preparatori Partner
  • Catalogo Prodotti
  • Contatto
  • Contatto