Il progetto
L'idea girava nella mia testa da anni.
Nel box ho sotto gli occhi tutti i giorni il motore XU10J4RS smontato dalla mia 306...
L'idea girava nella mia testa da anni.
Nel box ho sotto gli occhi tutti i giorni il motore XU10J4RS smontato dalla mia 306...
Se in linea teorica l'idea sembra buona, ore arriva il momento cruciale: la fattibilità.
Il motore ci sta nel vano della Saxo? Sono necessarie modifiche sostanziali o compromessi poco convenienti?
Il collettore di scarico è la parte che più critica nella realizzazione di questa trasformazione.
Lo spazio tra la carrozzeria e il motore è pochissimo e le bacchette che azionano le leve del cambio complicano ancora di più la vita.
Il motore XU10J4RS è un'ottima base per la preparazione.
I massimi livelli di sviluppo raggiungono i 300 cv. Il mio obiettivo sono circa 210-215 cavalli con un alto grado di affidabilità e di semplicità di utilizzo.
Il vano motore è preparato per alloggiare il nuovo motore da Marco Maifredi.
A fine 2013 siamo finalmente tutto è pronto per andare a banco, come di consueto a Gualtieri, da Tecnogio. E' la prima volta che mappiamo un motore XU10J4RS.
ContinuaIl motore è finalmente alloggiato nel vano della Saxo, nella sua posizione definitiva.
ContinuaIl radiatore dell'acqua è realizzato su misura: e' più basso rispetto al precedente radiatore Saxo Cup per evitare interferenze con il collettore di aspirazione e lasciare spazio per realizzare la presa dell'airbox.
ContinuaLa Saxo è finalmente ultimata. Il vano motore ha ora l'aspetto definitivo.
ContinuaAgosto 2014: finalmente posso provare il mio prototipo! Giro le chiavi con una certa emozione. Il rombo è cupo e profondo. La Saxo è decisamente più rumorosa di quanto mi aspettassi.
Continua