La passione รจ il motore della vita
info@psa-evolution.com
CONTATTO
psa-evolution
  • Home
  • Chi sono
  • Le mie vetture
  • Preparare la Saxo
  • I Progetti
  • Preparatori Partner
  • Catalogo Prodotti
  • Contatto
  1. Home
  2. Preparare la Saxo
  3. Preparazione motore 140-145 cv

Motore

  • Rilevazioni di banco
  • Banco prova: test componenti
  • Kit preparazione motore (TU5J4 e TU5JP4)
    • Preparazione 140-145 cv
    • Preparazione 155-165 cv
    • Preparazione 180-185 cv
    • Preparazioni oltre 185 cv
    • Trade off coppia motrice/potenza
    • Preparazioni aspirate vs turbo
  • Alberi a camme
  • Testata
  • Monoblocco e cilindrata
  • Impianto di scarico
  • Aspirazione
  • Elettronica
09/10/2014 0 Info tecniche: Preparare la Saxo | Motore

Preparazione motore 140-145 cv

La maniera più semplice e meno costosa per raggiungere circa 140 cv è quella seguita da Citroen Sport già nel 1996 con il trofeo Saxo Cup.

Le Saxo Cup correvano con il motore strettamente di serie, con le seguenti modifiche:

  • impianto di scarico gr. A 58 mm (prima parte del collettore in ghisa di serie + bitubo Citroen Sport uscita 58 mm, catalizzatore metallico, diretto e finale)
  • convogliatore Citroen Sport Saxo Cup
  • centralina Saxo Cup (hardware di serie euro 2 + mappatura Citroen Sport)

Citroen Sport dichiarava 140 cv. Numerose prove di banco hanno sempre confermato potenze di questo livello (normalmente 138-139 cv).

I costi di una preparazione di questo tipo, indicativamente ammontano a 1600-1750 euro, montaggio incluso.

Aggiungendo a questi componenti l'adozione di un set di camme sportive stradali di buona qualità, è possibile arrivare a 145 cv o qualcosa di più. In questi casi i costi salgono a circa 2500 euro ed è consigliabile una mappatura ad hoc in luogo di una mappatura Saxo Cup

Note

  • si fa riferimento esclusivamente a materiale Citroen Sport o fedeli repliche da competizione. Non si prende in considerazione materiale tuning (Raceland, Simota, ...), molto diffuso grazie a prezzi molto bassi ma spesso di scarsa qualità e meno performante rispetto al materiale da competizione
  • il montaggio di uno scarico da 58 mm ha il limite fa perdere ogni tipo di omologazione necessaria per un eventuale circolazione stradale. Tuttavia è necessario per raggiungere le potenze indicate. Con uno scarico a diametri di serie (come sono tutti quelli venduti dai vari produttori tuning) bisogna contare almeno 5 cavalli in meno.
  • la centralina Saxo Cup può essere montata senza alcuna modifica sulle Saxo euro 2. In uso stradale è bene sapere che il minimo tenderà ad essere meno regolare e, seppur raramente, può capitare qualche avviamento a tre cilindri
  • la centralina Saxo Cup non può essere montata sulle versioni euro 3, dotate di un hardware completamente diverso. In questo caso bisognerà provvedere ad una rimappatura della centralina di serie. Per esperienza bisognerà attendersi 2-3 cv in meno rispetto alla soluzione euro 2 con centralina Saxo Cup
Mi piace
Tweet

Navigazione sezione Motore

  • Preparazione 140-145 cv
  • Preparazione 155-165 cv
  • Preparazione 180-185 cv
  • Preparazioni oltre 185 cv
  • Trade off coppia motrice/potenza
  • Preparazioni aspirate vs turbo

Copyright © 2021 - psa-evolution.

Web Development by Asset Web.

  • Home
  • Chi sono
  • Le mie vetture
  • Preparare la Saxo
  • I Progetti
  • Preparatori Partner
  • Catalogo Prodotti
  • Contatto
  • Contatto