La passione รจ il motore della vita
info@psa-evolution.com
CONTATTO
psa-evolution
  • Home
  • Chi sono
  • Le mie vetture
  • Preparare la Saxo
  • I Progetti
  • Preparatori Partner
  • Catalogo Prodotti
  • Contatto
  1. Home
  2. Preparare la Saxo
  3. Assetto pista competizione o track day

Assetto

  • Scelta dell'assetto
  • Assetto stradale
  • Assetto stradale sport
  • Assetto pista competizione o track day
  • Corretta regolazione altezza
  • Trasformazione molla piccola
  • Ponte posteriore
  • Regolazioni camber
29/11/2014 1 Info tecniche: Preparare la Saxo | Assetto

Assetto pista competizione o track day

Se l'uso della vettura è pista competizione o track day una scelta eccellente resta l'assetto Saxo Cup, lanciata da Citroen Sport nell'ormai lontano 1997.

L'assetto Saxo Cup è un assetto a taratura fissa pensato da Citroen Sport per dare buone prestazioni su piste diverse e in condizioni differenti di temperatura e meteo.

Il risultato è un assetto molto ben indovinato, rigido il giusto e sempre efficace. E' sicuramente la soluzione migliore per tutti gli amatori, anche di alto livello. Lo consiglio anche in uso competizione. Per avere prestazioni migliori è necessario utilizzare assetti regolabili molto più costosi e cambiare gli elementi elastici a seconda delle condizioni di gara. Tutte soluzioni efficaci solo se si ha a disposizione un team e budget per fare test. In assenza di questi elementi l'assetto Citroen Sport resta la soluzione migliore.

L'assetto Saxo Cup::

- ammortizzatori Bilstein Citroen Sport stelo rovesciato 40 mm diametro (evoluzione 41 mm)

- molla piccola 60 mm durezza circa 60 kgm

- kit regolazione camber

- barre di torsione posteriori 22,5 mm con barra antirollio 24 mm

- ammortizzatori posteriori Bilstein Saxo Cup su uniball

Nella foto assetto Saxo Cup originale Citroen Sport.

Kit camber Saxo Cup

Schema di montaggio assetto anteriore Saxo Cup.

Adattamento montante e cartucce Saxo Cup su duomi di serie (montaggio senza kit camber).

Barre di torsione originali Citroen Sport diametro 22,5 mm.

L'assetto Saxo Cup lavora bene con ribassamenti piuttosto marcati (circa -50/60 mm rispetto all'originale).

Le tarature Citroen Sport sono relativamente morbide, rispetto allo standard delle competizioni su pista.

Si può optare per un irrigidimento degli elementi elastici, portando le molle a 80 kgm e le barre posteriori a 24 mm. Molto dipende dalle preferenze del pilota. Un assetto di questo genere sarà probabilmente meno versatile ma potrebbe risultare leggermente più veloce sull'asciutto. In particolare, un posteriore molto rigido renderà la macchina più reattiva e difficile in alcune situazioni ma potenzialmente più veloce se correttamente pilotata.

Note

Il montaggio delle cartucce Bilstein Saxo Cup sia nella variante 40 mm che 41 mm può essere effettuato nel montante di serie ma solo a seguito di lavorazioni importanti.

Per maggiori informazioni vedi sezione: Trasformazione molla piccola

Mi piace
Tweet

Navigazione sezione Assetto

  • Scelta dell'assetto
  • Assetto stradale
  • Assetto stradale sport
  • Assetto pista competizione o track day
  • Corretta regolazione altezza
  • Trasformazione molla piccola
  • Ponte posteriore
  • Regolazioni camber

Copyright © 2021 - psa-evolution.

Web Development by Asset Web.

  • Home
  • Chi sono
  • Le mie vetture
  • Preparare la Saxo
  • I Progetti
  • Preparatori Partner
  • Catalogo Prodotti
  • Contatto
  • Contatto